Run4Hope: l'arrivo della staffetta regionale
14 Aprile 2025Il quartiere Le Albere di Trento ha ospitato domenica mattina la tappa conclusiva della staffetta benefica Run4Hope, di corsa in favore di AIRC per la ricerca sul cancro
La leggera pioggia della domenica mattina non ha fermato i protagonisti di Run4Hope, la staffetta benefica in favore di AIRC (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro) che ha coinvolto l'intero territorio nazionale, con le singole staffette regionali a comporre un autentico giro podistico d'Italia.La staffetta del Trentino Alto Adige si è conclusa domenica mattina nel quartiere Le Albere di Trento, con gli staffettisti attesi tra gli altri dal presidente di FIDAL Trentino Luca Zeni, con Silvia Gadotti in rappresentanza di AIRC Trentino con altri volontari della Fondazione e l'assessora Giulia Casonato del Comune di Trento a rappresentare la comunità. Sono stati una quarantina i protagonisti della tappa conclusiva della staffetta, un gruppo che ha coinvolto tra gli altri anche il runner Mariano Piccoli, ex-campione di ciclismo - e l'argento olimpico dei tuffi Francesca Dallapè, sempre in prima linea quando si parla di beneficenza.
La Fondazione AIRC è un ente privata senza scopo di lucro che sostiene la ricerca scientifica contro il cancro in Italia. Grazie ai fondi raccolti, favorisce l’avanzamento dell’oncologia promuovendo giovani ricercatori, finanziando progetti innovativi e investendo in tecnologie d’avanguardia. Parallelamente, si dedica ogni giorno alla divulgazione scientifica, diffondendo attraverso i propri canali e i media informazioni aggiornate sullo stato della ricerca, i suoi sviluppi e le buone pratiche per la prevenzione della malattia.
:: La fondazione AIRC
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |