Al Palio Mitkova, Gardasevic, Burks e anche Riccardi
20 Maggio 2025Al Palio Città della Quercia sfida tra campionesse juniores nel lungo: Mitkova sfida Gardasevic e Burks, in gara anche Giulia Riccardi. Verso la conferma della diretta su RaiSport: possibili aggiornamenti di orario
Sarà una sfida dal sapore particolare quella sulla pedana del salto in lungo al Palio Città della Quercia che il 2 giugno prossimo a Rovereto (Trentino) vivrà la sua 61esima edizione. La bulgara Plamena Mitkova e la serba Milica Gardasevic saranno accomunate dall'aver conquistato in carriera il titolo internazionale juniores: Mitkova ha trionfato infatti ai Campionati Mondiali under 20 di Calì (Colombia) nel 2022 mentre, in precedenza, Gardasevic aveva saputo imporsi agli Euro20 di Grosseto, cinque anni prima. Nel proseguo delle rispettive carriere, non sono mancati altri risultati importanti, con la bulgara reduce dal quarto posto ai Mondiali indoor di Nanchino, poche settimane or sono. Il salto in lungo sarà l'evento che aprirà il Palio e le due troveranno a Rovereto tra le altre Marthe Koala (Burkina Faso) e soprattutto la statunitense Quanesha Burks, a sua volta quarta ai Mondiali di Eugene 2022, entrambe già protagoniste del Palio 2024 quando furono seconda e quarta. Podio che la ventinovenne a stelle e strisce vorrebbe conquistare il prossimo 2 giugno, magari salendo sul gradino più alto in un concorso che in chiave italiana coinvolgerà anche Elisa Naldi (Carabinieri) e la trentina Giulia Riccardi (Gs Trilacum), specialista delle prove multiple.Restando ai concorsi, nel segno dell'alternanza, il 2025 vedrà in scena il salto con l'asta femminile. Negli occhi e nella memoria restano impresse le emozionanti immagini della sfida ospitata lo scorso agosto al coperto della cupola del Mart, il Museo di Arte Moderna di Rovereto, spettacolare palcoscenico per un'inedita serata di atletica. Il 2 giugno le atlete torneranno a saltare all'interno dello Stadio Quercia, in una gara che vedrà coinvolte tra le altre la finlandese Elina Lampela, quarta ai Campionati Europei di Roma 2024, la neozelandese Imogeh Ayris e le azzurre Elisa Molinarolo (Fiamme Oro), Sonia Malavisi (Fiamme Gialle, la promettente Great Nnachi (Carabinieri), Maria Roberta Gherca (Aeronautica Militare) e Francesca Semeraro (Alteratletica Locorotondo)
In allegato si propone un'immagine di Quanesha Burks durante il Palio Città della Quercia 2024 (Crediti Valeria Biasioni/FIDAL Trentino)
LA PRESENTAZIONE - Si avvicina nel frattempo l'appuntamento con la presentazione ufficiale del 61° Palio Città della Quercia, appuntamento che servirà a svelare tutti i protagonisti della serata di Rovereto. La cerimonia è fissata per giovedì 29 maggio alle 10:30: sarà ancora una volta la Campana dei Caduti sul colle Miravalle che domina la città di Rovereto ad ospitare la cerimonia che svelerà tutti i segreti ed il cast completo del meeting del 2 giugno. Un appuntamento che tra l'altro cade nei giorni del centesimo anniversario della Campana dei Caduti, "battezzata" con il nome Maria Dolens proprio nel maggio del 1925.
IN TV - E' in fase di definizione il palinsesto di Rai Sport ma è pressochè certo come il Palio Città della Quercia 2025 potrà godere della diretta televisiva. Prosegue anche la collaborazione con l'agenzia SportFive che curerà la diffusione in gran parte del pianeta. La diretta televisiva porterà ad alcune minime variazioni nel programma orario del 61° Palio Città della Quercia che si aprirà alle 18:25 con le prove riservate alle categorie giovanili, master e paralimpiche. La prima sfida internazionale sarà come detto il lungo femminile (19:10) mentre a chiudere saranno protagoniste le gare più lunghe del programma, ovvero i 1500 metri di Nadia Battocletti (Fiamme Azzurre) alle 21:55 seguiti dai 5000 metri maschili alle 22:05.
I BIGLIETTI - E' sempre possibile acquistare e prenotare i biglietti di accesso allo Stadio Quercia attraverso il canale boxol. Al pari della passata edizione, il comitato organizzatore coordinato dall'Asd Gruppo Atletico Palio Città della Quercia ha voluto prevedere l'ingresso gratuito (previo acquisto del tagliando omaggio) per tutti i nati dal 01.01.2006. E' inoltre prevista una scontistica del 50% per tutti i tesserati FIDAL.
Tutte le informazioni del caso sono disponibili all'indirizzo:
https://paliocittadellaquercia.it/biglietti/
Accrediti media
Sono aperte le procedure di accredito per le operazioni stampa (press, foto, web e tv). Per chi fosse interessato, si prega di compilare ed inviare entro il 27.05.25 il modulo presente all'indirizzo:
https://paliocittadellaquercia.it/wp-content/uploads/2025/04/FORMULARIO-DI-ACCREDITO-STAMPA_2025.pdf
Il programma orario:
https://paliocittadellaquercia.it/orario/
I record del Palio Città della Quercia:
https://paliocittadellaquercia.it/record/
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |