
Il podio della 3x1000 cadette con Atl. Giò 22 Rivera al nuovo record regionale (foto Bizioli/FIDAL P
Staffette giovanili. Festa a Biella
14 Aprile 20251376 atleti gara, 722 gli atleti appartenenti alla categoria ragazzi, 654 a quella cadetti. Questi i numeri del Campionato Regionale Giovanile di sabato, che testimonia il bel fermento dell’attività giovanile in regione.
1376 atleti gara hanno dato vita, sabato 12 aprile, al Campionato Regionale Giovanile di staffette a Biella, con l'organizzazione di Bugella Sport; 722 gli atleti appartenenti alla categoria ragazzi, 654 a quella cadetti, con la presenza di club provenienti da tutte le province. Numeri che testimoniano dunque il bel fermento dell’attività giovanile in regione.
RAGAZZI. Atl. Mondovì-Acqua S.Bernardo conquista la 4x100 maschile in 52.72: Giacomo Renesto, Nicolò Marenco, Noah Leone, Francesco Bruno compongono il quartetto campione regionale di categoria. Alle loro spalle Atl. Alba (Berbotto, Traversa, Chirone, Viberti) in 53.33 a precedere di un soffio GS Atl. Rivoli (Lo Grasso, Zannier, Napolitano, Ninarello), terza in 53.35. Il titolo della 3x800 va invece all’Atl. Alba di Matteo Chirone, Samuel Bianco, Pietro Traversa in 7:34.62. Sul podio salgono poi Atl. Bellinzago (Condolo, Demarchi, Ghiloufi) in 7:35.07 e GS Atl. Rivoli (Napolitano, Ninarello, Zannier) in 7:35.51.
Al femminile, successo dell’Atl. Cuneo nella 4x100 in 55:82: Aminata Fadia Dao, Nicole Nasetta, Aida Dao, Giorgia Andeng Tona Mbei si laureano così campionesse regionali. Seconda piazza per GS Atl. Rivoli (Di Stefano, Pecchio, Esu, Beltrame) in 56.36, terzo posto per Atl. Stronese-Nuova Nordaffari (Belli, Antoniotti, Peloni, Giorza) in 56.46. Il titolo regionale della 3x800 va invece a GS Atl. Rivoli con netto margine sulle avversarie: 7.42.24 è il crono ottenuto da Martina Beltrame, Giorgia Esu e Serena Pecchio. Secondo gradino del podio per Mezzaluna A.P.D. (Saia, Almondo, Ordine) in 8:17.35, terzo posto per Atl.
Rivarolo (Milano, Bettas Donin, Laudari) in 8:21.02.
CADETTI. Testa a testa fino all’ultimo centesimo per i quartetti maschili di Battaglio CUS Torino e Safatletica in lotta per il titolo regionale della 4x100. La spunta al fotofinish il Battaglio CUS Torino di Gabriele Diamond Morana, Gabriele Mangiardi, Gabriele Cordero, Lorenzo Mascherpa che chiude in 46.14, stesso crono degli avversari (Safatletica con Graur, James, Li Pira, Ponti). Terzo posto, con ritardo di un secondo dai primi due club, per il quartetto dell’Atl. Mondovì-Acqua S.Bernardo (Surriano, Marino, Sacco, Simbula) in 47.19. Nella 3x1000 vittoria per l’Atl. Alba di Pietro Alluto, Emanuele Carbone e Lorenzo Pelissero in 8:39.19. Completano il podio Atl. Rivarolo (Simone, Borello, Milano) in 8:41.03, e Atl. Team Carignano (Trucco, Valle, Chicco) in 8:43.34.
Al femminile, Atl. Ivrea si laurea campione regionale della 4x100 con discreto margine sui quartetti avversari: 50.14 il crono di Nicole Bianchi, Alessia Dova, Caterina Biava, Miriam Dora Frassà. Secondo posto per Atl. Mondovì-Acqua S.Bernardo (Sigaudo, Bertone, Balbo, Musso) in 50.65, terzo per Safatletica (Giaccone, Curatella, Bollero, Ruo Berchera) in 50.74. Dalla 3x1000 arriva il miglior risultato tecnico della giornata: 9:32.55 del terzetto vincitore, Atl. Giò 22 Rivera, vale infatti il nuovo record regionale. A correrlo Giulia Giorda, Cloe Sofia Vesco, Viola Maritz. Ironia della sorte, lo tolgono all’Atl. Saluzzo di Elisabetta Bonardo, Anna Laratore e Vittoria Audifreddi che l’aveva appena stabilito nella serie precedente, correndo in 9:36.96. Terzo gradino del podio per Safatletica (Dematteis, Bothorel, De Gregorio) in 10:23.37.
File allegati:
- RISULTATI
File allegati:
- RISULTATI
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |