''Il lanciato nei 100'': evento in presenza e web

21 Febbraio 2025

L'evento, dal titolo "Variazione della velocità durante la fase del lanciato nei 100m e dalla partenza al terzo ostacolo negli ostacoli alti", avrà luogo mercoledì 2 aprile 2025. Si può partecipare in presenza e in webinar
La FIDAL Lazio prosegue il suo impegno nella formazione dei tecnici con un nuovo seminario di approfondimento sulle dinamiche della velocità nelle gare di sprint e ostacoli. L'evento, dal titolo "Variazione della velocità durante la fase del lanciato nei 100m e dalla partenza al terzo ostacolo negli ostacoli alti", avrà luogo mercoledì 2 aprile 2025 presso il Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, sito in Via degli Arditi, 1 – Cecchignola, Roma. Sarà possibile partecipare sia in presenza che tramite webinar.

Un programma tecnico di alto livello

Il seminario sarà tenuto dal relatore Daniel Buttari, che illustrerà l'analisi della variazione della velocità negli sprint e nelle prove ad ostacoli con l'ausilio del sistema Free Lap. Di seguito il programma dettagliato:

Ore 16:30 – Accredito dei partecipanti

Ore 17:00 – Daniel Buttari: Variazione di velocità durante la fase lanciata dai 30m agli 80m – analisi con Free Lap System

Ore 17:45 – Daniel Buttari: Variazione di velocità dalla partenza al terzo ostacolo – analisi con Free Lap System

Ore 18:45 – Confronto finale tra i partecipanti

Ore 19:15 – Chiusura dei lavori


Il seminario è organizzato congiuntamente dal CR FIDAL Lazio in collaborazione con il Centro Studi & Ricerche FIDAL ed è valido per l'acquisizione di 0,5 crediti formativi per i tecnici di atletica leggera.

Le iscrizioni dovranno essere inviate entro le ore 24:00 del 31 marzo 2025 all'indirizzo e-mail f.rambotti@fidallazio.it. La partecipazione al seminario prevede un costo di 20,00 euro, da versare esclusivamente tramite Bonifico Bancario all’IBAN: IT39I 01005 03309 000000005017 
Causale: SEMINARIO – beneficiario FIDAL CR Lazio. Non verranno accettate altre forme di pagamento e, di conseguenza, non potranno essere ammessi al seminario i partecipanti che non abbiano effettuato il versamento anticipato. Un'opportunità imperdibile per i tecnici di atletica leggera. Questo evento rappresenta un'occasione unica per approfondire aspetti fondamentali della biomeccanica della velocità e migliorare la preparazione degli atleti. La FIDAL Lazio continua a investire nella crescita del settore tecnico, offrendo strumenti innovativi per il miglioramento delle prestazioni sportive.

Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate