Le bio dei 90 azzurri ai Mondiali di Tokyo

11 Settembre 2025

DOWNLOAD PDF - Nome per nome, la guida con le informazioni, i numeri e le curiosità sugli atleti italiani in gara alla rassegna iridata dal 13 al 21 settembre

Le biografie, i primati personali e stagionali, gli allenatori e le società di appartenenza, le medaglie vinte, ma anche le presenze in Nazionale assoluta, il curriculum con i risultati, il racconto della carriera e le curiosità dentro e fuori l’atletica. Tutto in un clic per scoprire ogni dettaglio sui 90 azzurri convocati per i Mondiali di Tokyo, dal 13 al 21 settembre, con tanti numeri e tanti dati utili per gli addetti ai lavori e per gli appassionati.

CLICCA QUI - LE BIO DEGLI AZZURRI DI TOKYO 2025 (PDF)

I NUMERI

6 - Sesta partecipazione ai Mondiali per sette azzurri: Gianmarco Tamberi, Antonella Palmisano, Eleonora Giorgi, Ayomide Folorunso, Valentina Trapletti, Matteo Giupponi e Gloria Hooper.

31 - L'azzurra con il maggior numero di convocazioni in Nazionale assoluta è la sprinter Gloria Hooper con trentuno: debutto agli Europei di Helsinki 2012.

25 - Al maschile, è il marciatore Matteo Giupponi il più presente in azzurro: venticinque volte, a partire dall'incontro internazionale di Podebrady 2007.

28 - È il primo Mondiale all'aperto per 28 azzurri su 90, quasi un terzo dei convocati.

41 - Il totale degli azzurri che erano a Tokyo anche quattro anni fa per le Olimpiadi.

19 - La più giovane della spedizione è Erika Saraceni: 19 anni e 115 giorni

4 - Prima convocazione in Nazionale assoluta per Asia Tavernini (alto), Andrea Bernardi e Amanda Obijiaku (4x100), Zoe Tessarolo (4x400)

5 - I compleanni da festeggiare durante il periodo delle gare: Giorgi e Caporaso il 14 settembre (entrambi il giorno dopo aver partecipato nella 35 km di marcia), Fantini 16 settembre, Pieroni e Tavernini 18 settembre, nello stesso giorno della qualificazione del salto in alto.

11 - Ai Mondiali, tra indoor e outdoor, hanno già vinto medaglie in undici: Tamberi (alto), Furlani (lungo), Diaz (triplo), Fabbri (peso), Jacobs, Patta, Tortu (4x100), Palmisano (20 km marcia), Giorgi (50 km marcia) all'aperto, Simonelli (60hs) e Dosso (60) al coperto. Jacobs a segno anche nei 60 indoor.


LA SQUADRA ITALIANA - GLI ORARI DEGLI AZZURRI - ISCRITTI - TV E STREAMING - LA PAGINA WORLD ATHLETICS - TUTTE LE NOTIZIE
- PREVIEW   SPRINT - MEZZOFONDO - OSTACOLI E MULTIPLE - SALTI - LANCI - MARCIA E MARATONA

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate

 CAMPIONATI MONDIALI su PISTA