A Cosenza esordio stagionale dell'attività su pista 2025
09 Aprile 202560 piani ragazzi vince Samuele Pangallo (Atletica Brothers) col tempo di 8”37; secondo posto per Lorenzo Costantino (Cosenza K42) che chiude in 8”37 e in terza posizione si colloca Gianmarco Cava (Cosenza K42) col tempo di 9”10.Nei metri 80 cadetti, sono tre giovani dell’Atletica Brothers a piazzarsi ai primi tre posti; col vento ufficiale che spirava -1,7 m/s, vince la gara Gabriele Neri, che ottiene il tempo di 9”61; secondo posto per Gabriele Borrello - tempo 9”67 e al terzo posto Angelo Urso Calè, che ottiene il tempo di 10”49. Nella successiva gara, sono i primi due atleti classificati nei m. 80 piani che ottengono i primi due posti nel salto in lungo cadetti; a vincere è sempre Gabriele Neri (Atletica Brothers), che s’impone con un miglior salto di m. 5,97; segue al secondo posto il compagno di squadra Gabriele Borrello che ottiene la misura di m. 5,79. Nelle gare di lanci, come di consueto, qualcosa di buono si è visto, anche se le pedane circolari dell’impianto non hanno il “grip” opportuno che, a volte per gli atleti giovani, può causare facili nulli! Venendo ai risultati, il disco categoria “master” maschile vede la vittoria di Antonio Vaccari SM60 (Cosenza K42) che scaglia l’attrezzo da kg. 1,000 a m. 40,45; seconda posizione per Pasquale Latella SM65 dell’Atletica Olympus, che con lo stesso attrezzo ottiene la misura di m. 34,15. Stessa gara e stesso attrezzo al femminile, che vede vincitrice Maria Grandinetti SF60 (Cosenza K42) con m. 26,23; secondo posto per Lucia Caiulo SF45 (Atletica Olympus) con un miglior lancio di m. 23,49. Nel peso Allievi, facile la vittoria di Jesse Nosakhare John (Corricastrovillari) che, con qualche problema di tenuta in pedana, troppo liscia, lancia il peso da kg. 5,000 a m. 16,49; al secondo posto Giuseppe Toscano (Atletica Olympus) che ottiene m. 10,87. Nel martello allieve Fatima Faddal (Atletica Minniti) nell’unico lancio “buono” ottiene la misura di m. 48,38: seconda si posiziona Ilaria Musolino (Atletica Olympus) con m. 36,92. Doppietta di giovani promettenti martellisti nella gara del martello categoria cadetti, dove Daniele Caccamo (Atletica Olympus) s’impone con m. 54,73 sul compagno di squadra Francesco Romeo, che ottiene un miglior lancio di m. 45,23. Il martello allievi vede la vittoria di Francesco Nava dell’Atletica Minniti, che lancia il martello da kg. 5 a m. 36,13; al secondo posto si piazza Giuseppe Toscano (Atletica Olympus) con m. 34,56. Dopo diversi mesi assente per infortunio, rientro alle gare per Maria Stella Marino (Atletica Minniti) che col giavellotto da gr. 500 ottiene la misura di m. 32,28. La giovanissima “cadetta” Sarah Palladino (Atletica Brothers) con l’attrezzo da kg. 3,000 nella gara del lancio del martello, ottiene m. 43,71, misura già interessante che ben si colloca nella graduatoria nazionale stagionale; seconda posizione per Francesca Basile (Corricastrovillari) che ottiene la misura di m. 36,70.
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |